Regole Off-Game

Per tutto quanto non descritto è la solita: il BUONSENSO, coadiuvato dall'INTELLIGENZA.
The Miracle è un gioco di ruolo online basato su Ultima Online. Questo significa che il giocatore dovrà immedesimarsi nel contesto di TM: vivere, interagire con persone, leggi, un'intera società differenti dalla realtà.Interpretare significa impersonare il personaggio (PG) che si è deciso di creare, con i suoi pregi, difetti, affinità, comportamenti, ideali, ruolo, rango, casta sociale, confrontandosi con altri PG, reagendo alle situazioni che si vanno a creare con logica, intelligenza, buonsenso, razionalità, come se le si vivesse in prima persona. Per dirla in parole povere, TM è una simulazione di un mondo, una società virtuale costituita da persone virtuali ma comandati da persone vere, come tanti burattini comandati mossi per costruire avventure, intrighi, sogni, lotte, guerre, amori e odi. Non si vince in un gioco di ruolo. Si sopravvive, si vive, si può vincere e perdere, come nella realtà, ma non si gioca per essere il più forte o il vincitore.E' come una rappresentazione teatrale, come quando da bambini si giocava a "Facciamo che io sono...e tu sei...". Quando si apre il gioco ci si proietta nel personaggio e si vive la sua vita, per poi uscirne a gioco chiuso. Questo però non deve portare a reazioni esagerate, poiché si tratta comunque di un gioco, una cosa nata per divertire, seppur giocata, sviluppata e seguita molto seriamente, e quindi mai prendersela di persona per un torto (lecito o illecito) subito in gioco! In gioco si può essere due acerrimi nemici, ma questo deve essere legato solo al gioco e non trasportarsi nella realtà.Per tutti questi motivi è vietato parlare in gioco di argomenti non attinenti al gioco stesso, illogici nel contesto in cui i pg vivono, sono vietate e quindi punite le amenità e le volgarità gratuite, il linguaggio scurrile e le offese, gesti e scritti osceni, compreso il descrivere atti sessuali. Sono vietati i riferimenti alla politica reale, alla religione, ogni forma di discriminazione e razzismo. Insomma basta ci sia buona educazione, compreso nei rapporti fuori gioco fra staff e giocatori.Lo staff ESIGE il massimo rispetto che deve esistere fra persone civili. Non sono tollerati insulti né verso lo staff ed i suoi membri né verso altri giocatori sia su canali off, che in gioco. Riguardo a quest'ultimo precisiamo che, essendo l'utenza notevolmente eterogenea per età, credenze e vissuto personale, non viene tollerato in alcun modo nessun tipo di offesa che riguardi realtà off game. Di seguito un esempio di parole o azioni che non vanno usate:1) Violenze sessuali: nessun tipo di violenza sessuale è tollerato, ne riferimenti o accenni a tali atti.2) Omofobia: non sono tollerate parole come "frocio" o equiparabili, ne atteggiamenti discriminatori per tale motivo.3) Razzismo: non sono tollerate parole come "negro" ecc. Atteggiamenti di razzismo sono accettati se previsti dai rapporti tra le razze o dai background culturali, ma vanno giocati con intelligenza e senza sfociare in parodie di episodi reali.4) Stereotipi di genere: non sono tollerati atteggiamenti di sottomissione o denigratori, con motivazione sessista, laddove non sia previsto e regolamentato dal bg di razza o della città.L'obiettivo è quello di non portare nel gioco situazioni troppo vicine alle problematiche della realtà quotidiana.È una regola vecchia come TM ma forse andata un po dimenticata. È vietato uccidere i niubbi (personaggi da poco creati di giocatori inesperti), a meno che non se la vadano a cercare. Non conoscendo bene il gioco devono imparare, dunque minacciate e fate il vostro gioco, ma evitate l'omicidio gratuito e portate pazienza, anche voi lo siete stati (nabbi!!).Quando si ottiene un account su TM si stipula una specie di contratto implicito, detto "di fiducia". Noi non possiamo vedere chi siete, se quello che ci avete detto corrisponde a verità, se usate programmi particolari vietati, ecc. È di fondamentale importanza capire che se si viola il rapporto di fiducia si è esclusi per forza di cose dalla comunità di TM, perché non essendoci rapporto diretto tutto si basa solo sulla FIDUCIA.Qui di seguito alcune indicazioni. È vietato riconoscere il nome di un PG se in game non si è presentato, o qualcuno non ce lo ha detto. Il nome "sulla testa" non esiste. Tenete sempre un linguaggio educato, civile e rispettoso per gli altri anche nel caso in cui gli altri vicino a voi usino un linguaggio scorretto. Questo perché prima si da l'esempio e poi si avverte lo staff (tramite mail o page con screenshot).Ricordatevi di impersonare sempre il ruolo da voi scelto, senza cambiare stile di gioco ogni giorno. Occorre sempre tenere in considerazione il contesto in cui il vostro personaggio si trova, azioni rocambolesche o poco verosimili vanno evitate, poiché se anche un personaggio "perde" quando la situazione lo richiede ci guadagnate in credibilità. Non esistono i Ninja su TM, se siete accerchiati da nemici dovete stare al gioco!È vietato usare qualsiasi tipo di espressione dialettale o gergale che richiami il nostro linguaggio moderno. È altresì vietato scrivere come foste in una chat: niente faccine o abbreviazioni delle parole!Giocate sempre e comunque di ruolo. Essendo TM una comunità di giocatori che desiderano farlo ed hanno scelto di stabilirsi qui per questo, dovreste dare per primi l'esempio. Non pretendete da chi non è esperto come voi un linguaggio forbito ed una conoscenza del BG al pari vostro. Tutti hanno diritto ad imparare ed è bene che abbiano lo spazio per farlo. Anche voi potete fare la vostra parte e ricordatevi che uno shard è caratterizzato dai giocatori e non solo dallo staff che ne è moderatore.È vietato macrare skill che interferiscono con il comunicare, l'interagire e il normale comportarsi delle persone normali: non vi innervosite con uno che mentre voi parlate si nasconde nei cespugli o si mimetizza (hiding)? O parlare con qualcuno che si guarda continuamente intorno per cercare tracce o scovare nascondigli?Concetto di "OFFATA" o "META-GAME": è vietato riportare in game qualsiasi tipo di informazione che il vostro PG in game non sa ma che ha reperito soltanto in off. Dovete quindi evitare di indirizzare il vostro PG affinché venga a saperlo.OMERTÀ Quando diciamo di segnalare comportamenti scorretti da parte di altri PG, lamerate, violazioni di regole, ecc. lo facciamo per il bene di tutti, non per punire, non siamo mica i caramba, cosa ce ne frega a noi! Mica godiamo a vedere il PG in una cella marrone diversa dal campo verde in cui era prima...sono solo pixel! Molte volte spieghiamo l'errore oppure soltanto segnaliamo il comportamento scorretto senza prendere provvedimenti, perché a noi quello che preme è che tutto e tutti siano perfettamente inseriti nel mondo virtuale di Ardania. Non vogliamo più sentire "Ahh! Io non faccio la spia!". Cazzo la spia! Ma cosa siamo all'asilo?Se uno sbaglia, lamera o PG ci perde tutta la community. A tutti crea disagio. Nel caso in cui un PG non segnali un altro PG che fa lamerate molto grosse (doppi account, sfruttamento bug, utilizzo di programmi non ammessi), oltre a bannare il lamer prenderemo provvedimenti anche nei confronti del/dei PG omertosi.SEGNALAZIONI Quando si segnala un PG o gruppo di PG è obbligatorio allegare screenshot, journal o conversazioni. Le mail di segnalazione che non contengono queste prove non verranno considerate. Le segnalazioni possono essere fatte dai regnanti sul loro forum privato o da chiunque via mailstaff ("Contattaci" nel menù sulla destra). Per tutto quanto non descritto la regola fondamentale è il BUONSENSO, coadiuvato dall'INTELLIGENZA.
È una regola vecchia come TM ma forse andata un po dimenticata. È vietato uccidere i niubbi, a meno che non se la vadano a cercare. Non conoscendo bene il gioco devono imparare, dunque minacciate e fate il vostro gioco, ma evitate l'omicidio gratuito e portate pazienza, anche voi lo siete stati (nabbi!!)
Quando si ottiene un account su TM si stipula una specie di contratto implicito, detto "di fiducia". Noi non possiamo vedere chi siete, se quello che ci avete detto corrisponde a verità, se usate programmi particolari vietati, ecc. È di fondamentale importanza capire che se si viola il rapporto di fiducia si è esclusi per forza di cose dalla comunità di TM, perché non essendoci rapporto diretto tutto si basa solo sulla FIDUCIA.
SUGLI ACCOUNTSu TM si può avere UN solo account per persona che ha sottoscritto le condizioni sul sito riguardo alla sua concessione. Il personaggio è incedibile, ovvero appartiene solo alla persona che ha sottoscritto le condizioni e solo quella persona può utilizzarlo. Violare queste regole porta alla diretta esclusione dalla comunità.
BLOCCO E SBLOCCO DEL PERSONAGGIO

Dal 2020 gli account non sono più cancellati per inattività. Se riloggherete dopo tre mesi di inattività troverete il personaggio in una apposita jail. Dovrete fare page o contattare un game master che, dopo aver visionato il coerente aggiornamento del background in pg zone che giustifichi l'assenza, potrà riammettervi al gioco. Lo staff si riserva comunque di non riammettere personaggi "problematici", poichè troppo importanti o assenti da troppo tempo o destabilizzanti per il gruppo in cui si trovano. In quel caso sarà concesso un cambio personaggio secondo le normali procedure.

Chi viene allontanato dalla comunità di The Miracle, non può ritornare, si tratta di una decisione definitiva.

Non vogliamo stilare un regolamento vero e proprio, per cui a tot pena c'è la jail, per altre c'è il ban. Sappiate solo che diamo molte possibilità prima di confermare la cosa, diamo molti avvisi espliciti, ma arrivati al punto in cui si prende questa decisione non c'è più nulla da fare.

La decisione viene presa in collettività dallo staff, democraticamente tutti insieme.
È inutile quindi chiedere a un admin o a un gm di essere riammessi, perché la decisione non è di una sola persona, ma di tutti. In questo modo quindi, essendoci tanti pareri, le decisioni sono per forza di cose ben ponderate.
Scopo delle sottostone è quello di permettere un gioco autogestito a piccoli gruppi che intendono promuovere attività coerenti con il regno ospitante la sottostone.

  • Il numero minimo per avere una sottostone è fissato a 4 player ed il massimo possibile è 8.
  • Possono esserci massimo 2 sottostone per regno.
  • Chiunque voglia fondare una sua sottogilda dovrà parlarne e giocarlo prima di tutto in game con il regno che li ospiterà. Raggiunti gli accordi sarà poi il regnante a comunicare allo staff la decisione per ottenere la sottostone (deed x piazzarla).
  • La richiesta allo staff deve obbligatoriamente contenere i seguenti elementi: nome del responsabile della sottogilda, nome dei sottogildati, scopo della sottogilda.
  • Le sottostone si possono usare e richiedere liberamente, il regno DEVE essere disposto a concederle ed è una sua libera scelta farlo: il diniego va comunque motivato.
  • La sottostone da diritto a 3 bauli aggiuntivi dedicati alla sottogilda.
  • Se la sottogilda scende al di sotto del numero minimo richiesto o se ne decide la motivata chiusura, il regnante che la ospita deve avvertire lo staff che procederà a rimuovere la stone e rimuovere i 3 bauli.
  • Il capo della sottogilda (che deve essere comunque un gildato del Regno) potrà gildare e sgildare in autonomia secondo le regole di TM e del regno (razziali e non), ovviamente dopo averne discusso con il regnante. Prima di cambiare capo della sottogilda il regno deve avvisare lo staff
  • I membri non sono necessariamente cittadini del regno (sebbene per meccanica compariranno nella stone della gilda del regno) e non devono avere necessariamente gli obblighi di questi. Devono tuttavia obbligatoriamente rispettare leggi e regolamenti del regno e giocarsi attivamente eventi importanti che coinvolgono il regno in cui risiedono (salvo accordi presi in game fra le parti). UN REGNO è BEN DIVERSO da una sottogilda perché far parte del regno significa far parte della sua amministrazione.
  • Non possono essere create sottostone per corpi, servizi e funzioni che il regno già gestisce al suo interno (esercito, chiesa, amministrazione) con i gildati.
  • Le sottostone non possono aggirare le regole e le prassi usate per i gildaggi nei regni, sia per quanto riguarda i vari apprendistato, sia per quanto riguarda soprattutto i vincoli razziali, di BG e religiosi. Eventuali eccezioni, al pari di quelle per i gildaggi nei regni, devono essere motivate dal regnante ed autorizzate dallo staff.
Molte cose di questo nostro shard le imparerete giocando . Non potrete chiamare un GM per capire come mai da 4 ore minate con 100 in mining e trovate solo ferro o perché non trovate navi in vendita nel più grande porto del regno umano. Tutto ciò potrebbe esistere ed esiste perché siamo noi a volerlo e non perché sia un problema . Cercate piuttosto di investigare, imparare da altri pg o ruolisticamente contattando per informazioni i saggi di corte, gli stessi regnanti, le vari bacheche, ecc.

Per avere informazioni di tipo non ruolistico, è vietato chiederle in gioco. Esistono strumenti utili quali la PG ZONE sul sito di TM.

Per avere informazioni tecniche da parte dello staff o per segnalare problemi e abusi, la procedura + la seguente:
  • Per prima cosa, fare una page mediante il comando help in game.
  • In caso di situazioni urgenti, critiche o come secondo passo, chiamate un gm su icq (gli uin sono sia sul sito nella sezione staff, sia spulciando nel forum di TM).
  • Per proposte, segnalazioni di situazioni o bug critici, richieste esiste la mailing list dello staff che è raggiungibile con il tasto "Contattaci" del menù laterale.
Domanda ricorrente: io ho un account su TM, e anche mia sorella/fratello/mamma/nonno/ecc. vuole giocare. Abbiamo un solo pc, possiamo avere due account per lo stesso pc?

Risposta: l'account è personale, ovvero appartiene a una persona e non cedibile, ovvero non può essere utilizzato da più di una persona. Quindi non ci sono problemi se due familiari giocano dallo stesso pc, basta non vi sia la condivisione degli account o i due pg non siano utilizzati e fatti interagire in modo da violare una qualsiasi regola.

In caso questa regola fosse violata (e abbiamo molti mezzi per capirlo), si agirà cancellando i personaggi condivisi e allontanando dalla community i giocatori coinvolti.
E' vietato creare un nuovo pg con lo stesso nome di un vecchio pg. Il divieto si estende anche ai nomi molto simili. Se avete dubbi se un nome possa andar bene, chiedete prima, magari aggiungendo una nota nella vostra richiesta. Questo perchè potrebbe creare confusione a chi giocava con il precedente. Inoltre potrebbe essere considerato un tentativo di recupero di un pg deletato, cosa che non è possibile.Se decidete di deletare il pg, cosa che è possibile fare solamente inviando la richiesta di un nuovo personaggio, è un atto definitivo. Non è possibile recuperarlo. Non è possibile deletare un pg prima di trenta giorni dalla creazione dell'attuale o dall'ultimo cambio classe.E' possibile recuperare solo pg deletati per inattività dell'account.Il 'changeclass è annuale: dopo 365 giorni completi dall'ultimo 'changeclass, si potrà nuovamente cambiare classe.Qualsiasi tentativo di aggirare con espedienti questo limite di tempo sarà duramente punito.Errori di 'changeclass, errori di selezione classe in fase di richiesta (es: classe non coincidente con il background, errore di selezione) vanno segnalati allo staff il prima possibile. Non ve ne uscite mesi dopo dicendo "ah mi ero sbagliato, posso cambiare di nuovo ora?"
I luoghi sicuri per poter scollegare [LOGOUT] il proprio personaggio sono:
  • Zone guarded (dentro le città o i villaggi).
  • Zone sicure create con la skill camping.

Qualora a causa di un BUG (che non gli permette di fare logout al sicuro) o di un CRASH il PG dovesse morire in una zona non guarded o essere derubato da un ladro, gli oggetti persi non verranno in alcun modo restituiti a meno che questi non abbiamo una valenza GDR riconosciuta dallo staff.
Lo staff ESIGE il massimo rispetto che deve esistere fra persone civili.
Non sono tollerati insulti né verso lo staff ed i suoi membri né verso altri giocatori sia su canali off, che in gioco. Riguardo a quest'ultimo precisiamo che, essendo l'utenza notevolmente eterogenea per età, credenze e vissuto personale, non viene tollerato in alcun modo nessun tipo di offesa che riguardi realtà off game.
Di seguito un esempio di parole o azioni che non vanno usate:
  • Violenze sessuali: nessun tipo di violenza sessuale è tollerato.
  • Omofobia: non sono tollerate parole come "frocio" o equiparabili.
  • Razzismo: non sono tollerate parole come "negro" ecc.

L'obiettivo è quello di non portare nel gioco situazioni troppo vicine alle problematiche della realtà quotidiana.

GRIGI

Il PG con tag grigia non può, da meccanica, interagire con gli NPC(comprare, aprire la banca, ecc.).
In caso di furto o crimini di vario genere, se le leggi della città lo prevedono, le guardie sono autorizzate ad avviare le indagini e perquisire i passanti. Il PG può essere accusato SOLTANTO se visto compiere l'azione o se verranno trovati in suo possesso gli oggetti incriminati. La tag grigia non va considerata come indizio in game, è un'informazione OFF che se sfruttata può portare ad una jail.

ROSSI

La tag rossa comporta l'essere attaccato A VISTA dalle guardie e dai pg nelle zone protette. Con la tag rossa è vietato farsi vedere dagli npc, anche se non in presenza di guardie o PG giocanti.
I REGNI
Città ben definite la cui storia è la stessa di Ardania, con una caratterizzazione specifica e ben definita, descritta nel background. Gli scopi del regno sono il benessere, la ricchezza e il prestigio dei propri cittadini e del regno stesso. La storia e il destino sono in mano ai player che occupano il ruolo di "regnante", con la supervisione e l'azione di equilibrio dello staff per le decisioni fondamentali quali cambi di regnanza, cessazione delle attività, guerre, ecc. Alcuni regni hanno un Re-Regina npc, questo per favorire la coerenza nel bg giocato, per questo motivo il regnante npc (STAFF) va sempre avvisato dai regnanti pg, prima di prendere decisioni fondamentali.
All'interno dei Regni possono esistere congreghe, confraternite, ordini, ecc., associazioni che valgono comunque solo in gdr, mentre ai fini delle regole,tutti i pg della gilda sono membri senza distinzione.

Un regno va immaginato come composto non soltanto dai pg giocanti(voi player) ma anche da una miriade di npc "vivi" che ne costituiscono la popolazione virtuale.

Un regno può decidere di muovere guerra ad una gilda, ma ciò non significa che i numeri per le campali potranno essere sproporzionatissimi ma verranno comunque bilanciati dallo staff al fine di garantire possibilità di gioco e divertimento per tutti.

I Regni Devono dare a tutti i pg di razze accettate (vedi sotto), la possibilità di gildarsi ma possono decidere di sgildare per motivi off portando le dovute spiegazioni allo staff che verificherà solamente che queste motivazioni off siano legate comunque al gioco (non per antipatie).

Limite numero di gildati: 60

Razze e classi dei pg nei regni
Da sempre riteniamo che una delle cose più belle e gasanti di TM sia proprio la caratterizzazione razziale, aspetto sicuramente reso ancora più affascinante dall'uscita di alcuni nuovi bg di razza: ognuna ha le sue peculiarità, la sua storia, le sue tradizioni fighe. E' quindi nostro interesse primario salvaguardare il più possibile questo aspetto che rende TM diverso da ogni altro shard. Per questo motivo la possibilità di gildarsi all'interno dei Regni sarà vincolata alla razza scelta in fase di creazione del proprio pg secondo questa regola:

Limitazioni di Razza per i Regni
* = Limitazioni alle cariche: significa che possono raggiungere, all'interno della città, un grado massimo che corrisponde al VICE di una delle guide della città.

** = Forti limitazioni alle cariche: significa che possono raggiungere, all'interno della città, un grado massimo di SOTTO UFFICIALE(da applicare ad ogni tipo di ordine).

Continente elfico

Valinor: Quenya e Sindar
Rotiniel: Teleri, mezz'elfi valariti*, mezz'elfi religione umana/umani 10**

Continente Umano

Amon: Umano comune, 3 nordici, 5 mezz'elfi religione umana**
Hammerheim: Umano comune, mezz'elfi religione umana*,3 mezz'elfi valariti**, 3 nordici
Helcaraxe: Nordici, 3 umani comuni (pantheon umano, no chierici)

Terre Selvagge

Kard: nani
Tortuga: mezz'elfi religione umana, Qwaylar(solo a Timataora), Umano comune
Tremec: Tremecciani, tre umani comuni o mezzelfi**
Loknar: Umano comune, mezz'elfi di religione vash, mezz'elfi di religione elfica** o altre religioni umane**, elfi solo per i casi degli esiliati dal doriath

LE GILDE
L'esistenza o meno della gilda è in mano ai pg, lo staff si occupa della verifica continua degli scopi che ne garantiscono l'esistenza e del rispetto delle linee guida definiti. Le gilde possono vivere e morire a discrezione dei fondatori, delle guide o dei capi, senza che lo staff debba prendere alcun provvedimento.

Le gilde ufficiali sono gruppi di pg accomunati da ideali e scopi comuni, con uno statuto, una storia,un fine di esistenza ben definito e APPROVATO dallo staff.

Una gilda ufficiale possiede un proprio forum, una stoneguild, una sede ed una divisa unica.

Le attuali gilde ufficiali sono: Ordine della Quercia, Fratellanza Ramjalar, Cavalieri dell'Alba.

La gilda è composta solamente dai pg giocanti, le regole dei territori occupati da quella gilda devono essere fatte rispettare dai pg.

Le gilde possono "sgildare" per motivi off, che devono però essere legati al gioco e non ad antipatie personali, ma non devono attendere l'ok dello staff.

Limite numero di gildati: Cavalieri dell'Alba 20 pg; Ordine della Quercia 10 pg; Fratellanza Ramjalar 15. Le ciurme di Tortuga possono avere massimo 15 pg.

Limitazioni di Razza per Gilde

Ramjalar: Umani comuni, mezz'elfi. Altre razze sono accettate, ma previa valutazione caso per caso.
Cavalieri dell'Alba: Umani comuni, mezz'elfi di religione umana, 3 nordici

Limitazioni di Razza per Circoli Druidici

Paranor: Umani o mezzelfi (elfi attualmente bloccati!)

I MEZZ'ELFI
La presenza di mezz'elfi su Ardania, è distribuita tra coloro i quali hanno vissuto a contatto con la cultura elfica e quelli che hanno vissuto a contatto con la cultura umana. In nessuna cultura possono avere cariche alte, al massimo ruoli con delle responsabilità. In entrambe le culture dovrebbero avere una certa difficoltà ad ambientarsi: pregiudizi, ignoranza e diffidenza dovrebbero rendere la loro esistenza più difficile. Un mezz'elfo ha la possibilità una volta nella vita di cambiare pantheon da elfico a umano o viceversa, quindi se vorrà trasferirsi da Rotiniel ad Amon, farà anche il suo percorso religioso e sceglierà una divinità umana.

Limitazioni di Classe e Religione per Razze:

Quenya, Sindar, Teleri: tutte le classi tranne Geniere e Druido; Beltaine, Suldanas, Morrigan, Earlann, Luugh, Kelthra
Umano comune: tutte le classi tranne Geniere; Crom, Aengus, Althea, Awen, Oghmar, Danu, Vashnaar, Madre (se druido)
Qwaylar: tutte le classi tranne geniere; Mawu, Madre.
Nani: tutte le classi tranne mago, ranger e druido; Korg, Dera, Berzale.
Tremecciani: tutte le classi tranne geniere e druido; Akkron, Lostris.
Nordico: Tutte le classi tranne Mago e Geniere; Yggr e Hejldam
Per tutti gli altri: tutte le divinità del Pantheon Umano (trane Oghmar) + Madre (solo se druidi).

 Limitazioni divinità classe chierico gildabili

Loknar: Vashnaar - Oghmar
Helcaraxe: Yggr e Hejldam
Hammerheim: Crom - Althea - Oghmar - Danu - Aengus - Awen
Amon: Crom - Althea - Oghmar - Danu - Aengus - Awen
CsC: Oghmar - Danu - Althea - Aengus
CdT: Oghmar - Danu - Althea - Aengus
Cda: Crom - Althea - Danu - Oghmar - Awen - Aengus

Tutte le eccezioni non considerate in questo schema dovranno essere discusse con lo staff dai regnanti. Verranno prese in considerazione soltanto richieste ben argomentate e con motivazioni gdr molto valide.

PROGRAMMI ESTERNI

Su TM gli unici programmi ammessi sono quelli riportati nella sezione download del sito, e MacroUO, contenuto nella cartella di gioco.I giocatori che verranno scoperti ad utilizzare programmi vietati, che diano vantaggi saranno puniti molto severamente, talvolta anche con il BAN dal gioco.

PROGRAMMI DI MESSAGGISTICA

L'utilizzo di programmi esterni di chat non può, com'è ovvio, essere vietato. Si ricorda pero che The Miracle è un gioco di ruolo online immersivo, quindi è vietato interagire senza alcuna parola detta in game, solo perché si sta interagendo su discord, skype o icq. Per interpretare si deve necessariamente esprimersi attraverso parole ed emote.Vogliamo sottolineare inoltre che l'uso di questi programmi di chat, vocale o testuale esterni a TM, non è consentito categoricamente per richieste di aiuto ai propri amici.Potrebbe sembrare una cosa ovvia, ma non per tutti lo è. Se Pippo è morto nel dungeon dei goblin da solo, non può chiamare Giufà su Discord chiedendogli di andare ad aiutarlo. In gioco non ci sarebbe nessun motivo plausibile per l'arrivo sul posto di Giufà.

MODIFICHE AL CLIENT

Ogni modifica al client che dia vantaggio di qualsiasi tipo è vietata. Prima di rischiare di essere jailati per questo tipo di azioni, chiedete allo staff se è accettabile. Ancora meglio, lasciate perdere e proponete eventuali modifiche a noi. Se le riterremo adeguate le integreremo nel client di gioco.
  • È vietato riconoscere il nome di un PG se in game non si è presentato, o qualcuno non ce lo ha detto. Il nome "sulla testa" non esiste.
  • Tenete sempre un linguaggio educato, civile e rispettoso per gli altri anche nel caso in cui gli altri vicino a voi usino un linguaggio scorretto. Questo perché prima si da l'esempio e poi si avverte lo staff (tramite mail o page con screenshot).
  • È altresì vietato scrivere come foste in una chat.
  • Ricordatevi di impersonare sempre il ruolo da voi scelto, senza cambiare stile di gioco ogni giorno. Occorre sempre tenere in considerazione il contesto in cui il vostro personaggio si trova, azioni rocambolesche o poco verosimili vanno evitate, poiché se un personaggio "perde" quando la situazione lo richiede ci guadagnate in credibilità. Non esistono i Ninja su TM, se siete accerchiati da nemici dovete stare al gioco.
  • È vietato usare qualsiasi tipo di espressione dialettale o gergale che richiami il nostro linguaggio moderno.
  • Giocate sempre e comunque di ruolo. Essendo TM una comunità di giocatori che desiderano farlo ed hanno scelto di stabilirsi qui per questo, dovreste dare per primi l'esempio. Non pretendete da chi non è esperto come voi un linguaggio forbito ed una conoscenza del BG al pari vostro. Tutti hanno diritto ad imparare ed è bene che abbiano lo spazio per farlo. Anche voi potete fare la vostra parte e ricordatevi che uno shard è caratterizzato dai giocatori e non solo dallo staff che ne è moderatore.
  • È vietato macrare skill che interferiscono con il comunicare, l'interagire e il normale comportarsi delle persone normali.*
  • Concetto di "OFFATA" o "META-GAME": è vietato riportare in game qualsiasi tipo di informazione che il vostro PG in game non sa ma che ha reperito soltanto in off. Dovete quindi evitare di indirizzare il vostro PG affinché venga a saperlo.

* Piccolo esempio: non vi innervosite con uno che mentre voi parlate si nasconde nei cespugli o si mimetizza(hiding)? O parlare con qualcuno che si guarda continuamente intorno per cercare tracce o scovare nascondigli?
La procedura per cambiare la divinità al proprio personaggio è la seguente ed è uguale per tutti:

I cambi di divinità radicali, che comportano cambiamenti drastici nell'indole, negli ideali e nel comportamento dei pg, prevedono di norma il reset di skills e stats del personaggio.

Il classico esempio è Crom ---> Vashnaar.

La cosa non vale ovviamente per i credi normalmente accettati, assai vicini e ritenuti civili (Crom ---> Aengus). I chierici, per ovvi motivi, in caso di qualsiasi cambio divinità, avranno sempre il reset di skills e stats, salvo usufruire del cambio senza reset una sola volta nella vita del personaggio le cui modalità sono spiegate sotto.

Il passaggio di pantheon da quello elfico ad umano, e viceversa, è consentito ai soli mezz'elfi una sola volta nella vita.

La Madre è l'unica divinità per la quale è consentito il cambio di pantheon, in entrambe le direzioni (nel caso di passaggi dalla Madre ad altri pantheon si rispetta quello razziale o eventualmente quello di provenienza). Questo cambio può avvenire una volta sola e solo da o per la classe druido.

Solo ai nani è concessa la venerazione della Triade, agli elfi quella di Luugh/Kelthra, ai qwaylar quella di Mawu ed ai tremecciani quella di Akkron e Lostris (pena reset e change forzato).

Ricapitolando

Stesso allineamento stesso pantheon ---> no reset. Cambio pantheon da elfico a umano e viceversa solo mezzelfi (autorizzazione staff) ---> reset, max 1 volta. Cambio pantheon per e da la Madre ---> reset. Cambio allineamento ---> reset, salvo eccezione spiegata qui sotto Cambio chierico ---> reset, salvo eccezione spiegata qui sotto

Lo staff potrà mettere il veto su cambi divinità (ovvero potrà impedirli/non approvarli) qualora lo stesso pg abbia già effettuato un cambio, al fine di evitare poco verosimili caroselli di divinità.


COME EFFETTUARE IL CAMBIO Fare page in game specificando verso quale divinità si desidera cambiare. Al PG verrà impostato il valore di spiritualità a -1 per un mese. Durante questo periodo verranno effettuate le giocate di conversione. Passato il mese, si dovrà rifare page per il cambiamento effettivo. La spiritualità verrà messa a 0.

CONVERSIONI SENZA RESET Un personaggio non chierico ha diritto, una volta nella sua vita, ad un cambio divinità con cambio di allineamento senza reset (es: Crom-Vashnaar e viceversa, Luugh-Suldanas e viceversa). La conversione dovrà essere seguita da personaggi appartenenti a ordini religiosi riconosciuti (cittadini o gilde religiose), e le giocate dovranno essere provate da screenshot da inviare allo staff, che provvederà a fare il cambio.
Questa concessione non si somma ai limiti descritti in precedenza.

Un personaggo chierico, invece, ha diritto una sola volta nella sua vita ad un cambio divinità con cambio di allineamento ma non di pantheon, o anche tra divinità di uguale allineamento sempre dello stesso pantheon senza reset completo, ma solo con reset delle 3 skill clericali. Come negli altri casi la conversione dovrà essere seguita da personaggi appartenenti a ordini religiosi riconosciuti (cittadini o gilde religiose), e le giocate dovranno essere provate da screenshot da inviare allo staff, che provvederà a fare il cambio.
Ci si aspetta delle giocate particolarmente profonde vista la classe.
Gli eventi sul sito non hanno funzione informativa, ma sono soltanto una raccolta di racconti da leggere e da tenere a memoria futura.
Vengono approvati e inseriti sul sito eventi di spessore che riguardano regni e gilde, non vengono accettati eventi che parlano di semplici cacce quotidiane.

Chiunque può scrivere ed inviare un evento tramite la PgZone, ricordando che gli eventi sono una vetrina per il vostro gruppo/gilda. Si prega dunque di utilizzare un linguaggio corretto ed inserite screenshots.
Nel caso in cui ci siano eventi al quale partecipano più gilde, è bene organizzarsi tra regnanti per postare un evento comune per tutti o per divideresi i compiti.

AWAY

E' vietato, in qualsiasi caso, rimanere away lasciando il PG incustodito. Pena la Jail automatica o manuale.

CONTROLLI ANTIMACRO

Esiste un controllo automatico che va cliccato appena compare sullo schermo. Lo staff si riserva di effettuare controlli differenti.

MACRARE

  • È vietato utilizzare contemporaneamente due skill.
  • Quando si fanno allenamenti maestro-allievo è obbligatorio che entrambi colpiscano.
  • È vietato macrare skill che interferiscono con il comunicare, l'interagire e il normale comportarsi delle persone.*
  • È vietato macrare tracking nelle case perché non ha senso cercare tracce...in casa propria.


Piccolo esempio: vietato fare discussioni mentre si *cerca qualcosa* o *segue tracce* eccetera.

SPARRING

Vietato sparrare con:
  • Evocazioni se non si è l'evocatore/padrone.
  • Animali tamati a meno che non sia per allenarli.
  • Mostri impossibilitati dallo scenario, da bug o altro a rispondere in maniera degna all'attacco.

Su TM si sparra solo con altri PG (maestro allievo ecc.), con mostri che vi permettono di sopravvivere, o animali a vostro rischio e pericolo, anche se in questo caso, la cosa è vietata ai druidi e non è molto GDR per gli elfi. Ovvero si può solo sparrare solo con npc che reagiscono e procurano danni.

Un PG evocatore può solo egli stesso allenarsi con la sua creatura, non permettendo lo sparring ad altre persone.

In generale non ci si può allenare, macrare o sparrare con mostri o esseri senza che questi facciano danni di rimando.

In conseguenza della regola qui sopra, non si può sparrare all'infinito con npc che possiedono la rigenerazione (e.g. troll) o che la acquisiscono mediante poteri, incantesimi, oggetti o quant'altro. Quando si combatte, ci deve essere la componente di pericolosità: i mostri si attaccano con l'intenzione di ucciderli, e con armi adeguate. È giusto un po' di allenamento, ma non sono tollerate ore di sparring con un mostro che si rigenera o con un amico pet che non si danneggia mai.
Qualora trovaste un bug esiste il forum apposito per segnalarlo, oppure se si tratta di un bug molto pesante segnalate direttamente con una mailstaff ("Contattaci" nel menù a destra).
Sfruttando un bug potrete passare da un lunghissimo periodo di JAIL al BAN del PG stesso. Qualora vediate un PG sfruttare un bug segnalatelo allo staff, allegando lo screenshot.
Non si fanno restituzioni per nessun motivo a quei giocatori che, a causa di un bug, hanno perso un oggetto. Nel caso in cui l'oggetto perso abbia una valenza GDR lo staff si riserva di decidere diversamente.
Gli animali che noi conosciamo ma che non sono in gioco non esistono, eccetto animali che magari non sono rappresentabili come formiche, insetti in genere ecc. Ogni tanto (aggiunta di animali nuovi) alcune specie credute estinte appaiono qua e là.NOMI È vietato chiamare gli animali con nomi idioti anacronistici o con lettere dell'alfabeto tipo "a" "b" e cose simili. È vietato chiamarli con nomi di altri PG, specie per insultarli. Ricordate che il nome si vede in game, ma non esiste in gdr, non tutti hanno un nome stampato a fuoco sulla pelle.UCCISIONE DI ANIMALI Si possono uccidere animali in città ma come il laccio non lo si può fare in linea visiva agli NPC...ovvio che se si è gildati e si ha una carica importante nella tua città puoi farlo anche davanti agli NPC. Gli animali con sacche possono essere rapinati anche tramite la loro uccisione MA è vietato uccidere e/o attaccare animali di altri PG lasciati fuori dai dungeon e nelle zone guarded davanti agli npc, per qualsiasi motivo.COMANDO 'GUIDA È consentito usare il comando 'guida sugli animali altrui ovunque essi si trovino (anche in zona guarded e con npc davanti) tranne su quelli fuori dai dungeon. Tutte le volte che si usa il comando 'guida è obbligatorio fare delle emote che dimostrino che in game il vostro PG sta effettivamente interagendo con quell'animale.E' vietato guidare animali altrui dentro luoghi chiusi a chiave(case, edifici, barche, recinti ecc.)Durante le giocate di brigantaggio non è possibile per i ladri richiedere il pet del malcapitato.ENTRARE NEGLI EDIFICI, NEI PASSAGGI E NEI DUNGEON Non si può entrare negli edifici, nelle case e nelle botteghe con animali al seguito. È vietato entrare e muoversi all'interno di qualsiasi dungeon a dorso di animale. La cosa vale anche per animali evocati o presi all'interno degli stessi dungeon.Di seguito le eccezioni a tale regola:- cunicoli nanici del sottosuolo: i nani infatti possono muoversi a dorso di animale dentro i propri cunicoli e a Nuran Kar; - il passaggio tra varie caverne dalla Baronia all'isola di Helcaraxe; - il tunnel tra deserto elfico e terre selvagge; - il tunnel da Forte Agravain nel regno di Amon, fino alle terre selvagge degli orchi.Le bestie per il combattimento possono essere portate ovunque, a patto che siano cavalcate SOLO laddove è consentito.INCUBO L'incubo è un DEMONE, pertanto vale la seguente regola sulla base delle divinità:Crom, Aengus, Awen, Althea e la Madre: combattono l'Incubo e avversano chi lo usa. Danu, Beltaine: non lo possono addomesticare ma ne tollerano la compagnia. Akkron (Lostris), Oghmar: lo possono tenere, sempre considerando che è una creatura potentissima quindi da usare con estrema cautela. Vash, Mawu, restanti divinità elfiche: possono tenerlo.NANI È fatto divieto ai nani di cavalcare animali "alti", avendo di rimpiazzo una serie di pet alla loro altezza da poter cavalcare.